domenica 23 marzo 2025

I Sumeri e il loro straordinario lascito

 I Sumeri furono una delle civiltà più avanzate e influenti dell’antichità, fiorendo tra il 4000 e il 2000 a.C. nella regione della Mesopotamia (attuale Iraq). Le loro innovazioni hanno avuto un impatto duraturo sulla storia dell’umanità. Tra le loro invenzioni documentate figurano:

1. La scrittura cuneiforme (Schriftsprache), il primo sistema di scrittura conosciuto

2. La ruota

3. Il sistema di irrigazione

4. L’agricoltura organizzata

5. La matematica, con un sistema sessagesimale (basato sul 60)

6. Il calendario lunare

7. La città-stato, con un’organizzazione sociale complessa

8. Gli ziqqurat, grandi strutture religiose e amministrative

9. I codici di legge, come il Codice di Ur-Nammu e il successivo Codice di Hammurabi

10. La letteratura, tra cui l’Epica di Gilgamesh, il più antico poema epico conosciuto

11. La navigazione fluviale

12. La produzione di mattoni cotti per la costruzione

13. La metallurgia del bronzo

14. La produzione della birra, con ricette documentate

15. Il sistema contabile basato su tavolette di argilla

16. Le prime scuole (Edubba), per la formazione degli scribi

17. La burocrazia governativa

18. L’architettura monumentale

19. L’astronomia, con la registrazione dei moti celesti

20. La musica e la costruzione di strumenti musicali

I Sumeri e l’astronomia

I Sumeri svilupparono un sistema avanzato di osservazione astronomica, fondamentale per la creazione del calendario e per il culto religioso. Tuttavia, l’idea che avessero mappe dettagliate del sistema solare come lo conosciamo oggi è una speculazione moderna senza fondamento archeologico. Alcune tavolette cuneiformi mostrano rappresentazioni del cielo e dei pianeti visibili a occhio nudo (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno), ma non prove di una conoscenza precisa di Urano, Nettuno o Plutone.

Chi erano gli Anunnaki?

Gli Anunnaki erano un gruppo di divinità venerate dai Sumeri, Accadi, Babilonesi e Assiri. Il termine significa “coloro che discendono dal cielo” o “progenie del dio Anu” e indicava esseri divini con ruoli diversi nella mitologia mesopotamica. Le principali fonti su di loro provengono da testi religiosi e letterari, tra cui l’Epica di Gilgamesh, l’Atrahasis (che narra un diluvio simile a quello biblico) e l’Enuma Elish, il poema della creazione babilonese.

Negli anni ’70, lo scrittore Zecharia Sitchin reinterpretò i testi sumerici in chiave fantascientifica, sostenendo che gli Anunnaki fossero esseri extraterrestri provenienti dal pianeta Nibiru, che avrebbero creato gli esseri umani per sfruttarli come forza lavoro. Tuttavia, questa teoria non ha alcun riscontro accademico ed è considerata pseudoscienza.

Somiglianze con altre mitologie

Alcuni studiosi hanno notato similitudini tra la mitologia mesopotamica e altre tradizioni antiche, ma ciò si spiega con la diffusione culturale tra civiltà vicine. Ad esempio:

• Mitologia egizia: il dio Ra viaggia nel cielo con la sua “nave solare”, un concetto simbolico legato al ciclo del sole.

• Mitologia indù: i Vimana, menzionati nei testi sanscriti, sono descritti come carri celesti, ma non esistono prove che fossero navi spaziali reali.

• Dogon del Mali: il mito della stella Sirio è stato spesso reinterpretato in chiave aliena, ma la loro conoscenza di Sirio B è stata probabilmente influenzata da contatti con astronomi moderni.

• Culture precolombiane: Incas, Aztechi e Maya veneravano dèi solari, ma non esistono connessioni dirette con i Sumeri.

Il mistero del film “Anunnaki”

Nel 2006, il regista Jon Gress iniziò la produzione di una trilogia cinematografica intitolata Anunnaki, ispirata alle teorie di Sitchin. Tuttavia, il progetto fu interrotto e il film non venne mai distribuito. La spiegazione ufficiale è la mancanza di finanziamenti, ma alcuni teorici della cospirazione sostengono che il film sia stato bloccato per evitare che diffondesse una “verità scomoda”. Non esistono prove a supporto di questa ipotesi.

Conclusione

I Sumeri furono una civiltà straordinaria, la cui eredità ha plasmato il mondo moderno. Tuttavia, le teorie sugli Anunnaki come esseri extraterrestri derivano da interpretazioni moderne senza basi storiche o scientifiche. Sebbene affascinanti, queste idee rientrano più nella fantascienza che nella realtà archeologica.

Baisi Francesco

Nessun commento:

Posta un commento